I Meli di Avalon nasce come cerchio prevalentemente femminile nel quale riunirsi per studiare, vivere e sperimentare insieme le Vie di Avalon, ovvero quei percorsi sacri che si radicano nelle tradizioni celtiche femminili, nella mitologia celtica e nella materia bretone.
Come tanti dolci e succosi frutti nati dalle mani, dall'amore e dall'ispirazione di molte donne.

mercoledì 3 settembre 2025

La Damigella della Spada e Dama Lile di Avalon

Fra le prime figure femminili che compaiono ne Le Morte d’Arthur di Sir Thomas Malory vi è una damigella dalle ambigue intenzioni. Si presenta alla corte di Re Arthur come vittima di un sortilegio, ma si rivela poi essere ben diversa da come era inizialmente apparsa. La sua venuta inoltre, è preludio di uno degli eventi più tragici della letteratura arthuriana.

giovedì 28 agosto 2025

Le Dame di Avalon nella Tradizione Arthuriana

Le Dame di Avalon nella Tradizione Arthuriana
Introduzione


Nella tradizione arturiana, o materia di Bretagna, emergono fra le pieghe del mito figure femminili di potere e bellezza. Talvolta compaiono e si allontanano con discrezione, talaltra permangono a lungo, e accompagnano i cavalieri loro protetti nelle loro eroiche avventure, verso il compiersi della loro sacra cerca e la loro realizzazione.

sabato 22 agosto 2020

Barinthus, il Traghettatore Bianco

Avalon è l’Isola delle Donne, governata soltanto da donne semi-divine, dotate di poteri magici e grandi conoscitrici della natura, dei medicamenti, delle tecniche di guarigione, dei misteri che non si possono pronunciare. Sono loro che accolgono chi varca le nebbie per rigenerarsi fra i loro meleti, e sono loro a prendersene cura.