I Meli di Avalon nasce come cerchio prevalentemente femminile nel quale riunirsi per studiare, vivere e sperimentare insieme le Vie di Avalon, ovvero quei percorsi sacri che si radicano nelle tradizioni celtiche femminili, nella mitologia celtica e nella materia bretone.
Come tanti dolci e succosi frutti nati dalle mani, dall'amore e dall'ispirazione di molte donne.

giovedì 28 agosto 2025

Le Dame di Avalon nella Tradizione Arthuriana

Le Dame di Avalon nella Tradizione Arthuriana
Introduzione


Nella tradizione arturiana, o materia di Bretagna, emergono fra le pieghe del mito figure femminili di potere e bellezza. Talvolta compaiono e si allontanano con discrezione, talaltra permangono a lungo, e accompagnano i cavalieri loro protetti nelle loro eroiche avventure, verso il compiersi della loro sacra cerca e la loro realizzazione. Certe volte sono chiamate con nomi o titoli che suggeriscono il loro sacro ruolo, altre volte non hanno nome, sono semplicemente dame e damigelle, entità indefinite sfuggenti che pur tuttavia non compaiono mai per caso. Hanno sempre uno scopo, e che portino soccorso, guarigione e sostegno, che assegnino una eroica missione, oppure impongano sfide e inganni, il loro compito è sempre quella di aiutare i cavalieri a evolversi, a superare le prove disseminate sul loro cammino, e in ultimo a realizzare il loro destino.

Attraverso la lettura di alcune opere che fanno parte della tradizione di Arthur e dei Cavalieri della Tavola Rotonda, lascerò che queste sacre figure, in particolare quelle meno note e più misteriose, emergano alla luce, senza attribuire loro più di quanto già non suggerisca la loro storia, e pur tuttavia cercando, attraverso gli scritti originali e brevi riflessioni personali, di renderle vive, di far conoscere il loro compito, e ciò che forse, oltre il velo delle nebbie nel quale amano celarsi, la loro natura divina.

***

Una nota prima di inoltrarci fra le nebbie, in antichi castelli, boschi e eremi solitari. Ho scelto di chiamare queste donne misteriose Dame di Avalon, perché nella tradizione arturiana Avalon è il luogo nel quale le donne sacre vivono insieme e dal quale spesso provengono quando decidono di intervenire nella vita dei cavalieri e di muovere i fili del loro destino.
Se Avalon è la mitica Isola delle Mele e delle donne, terra oltremondana eppure talvolta accessibile a pochi fortunati, il regno nel quale le dame giungono per compiere la loro missione è quello degli uomini, nel quale vivono Re Arthur e i suoi cavalieri. Spesso è conosciuto col nome di Camelot.

***

Ricerca e testo di Laura Violet Rimola. Tutti i diritti sono riservati.
Nessuna parte di questi testi può essere riprodotta o utilizzata in alcun modo e con alcun mezzo senza il permesso scritto dell’autrice. © I Meli di Avalon 2011-2025

Nessun commento:

Posta un commento